• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Regione Emilia-Romagna
  • Del

Sono aperte le candidature per proposte che diano vita o rafforzino Comunità Energetiche Rinnovabili nei Balcani occidentali, grazie a un'iniziativa della Commissione europea coordinata dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER.

Il bando mira a facilitare la transizione energetica locale attraverso progetti concreti che generino risultati tecnicisociali e organizzativi, come la definizione di modelli di governance, studi di fattibilità e installazioni di infrastrutture rinnovabili di piccola scala. In particolare, è articolato in due fasi:

  1. la prima è destinata a municipalitàassociazioni e gruppi informali intenzionati a costituirsi come comunità energetiche in AlbaniaBosnia-ErzegovinaMontenegroMacedonia del Nord e Serbia;
  2. la seconda fase, che partirà il 20 ottobre 2025, sarà invece riservata a comunità energetiche già operative

Possono partecipare al bando:

  • municipalità
  • associazioni locali
  • gruppi informali di cittadini
  • enti pubblici o privati che intendano costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)

I progetti selezionati riceveranno un pacchetto completo di supporto tecnico e finanziario, che include:

  • consulenza personalizzata e attività di mentoring per lo sviluppo e il consolidamento delle comunità;
  • assistenza nella pianificazione finanziaria e nella definizione della governance;
  • accesso a uno strumento dedicato di energy management per la gestione e il monitoraggio delle attività;
  • opportunità di visibilitàscambio di buone pratiche e networking nell’ambito della strategia eusair;
  • contributo economico fino a 200.000 euro, modulato in base al tipo di intervento e al livello di maturità del progetto.

Per partecipare, è necessario inviare la candidatura via e-mail all’indirizzo: recbalkans@regione.emilia-romagna.it.

La scadenza per presentare le proposte durante la prima fase è prevista il 16 luglio 2025.

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data chiusura
Beneficiari
Altri soggetti
Enti Locali e Pubblica Amministrazione
Tipo finanziamento
Contributo
Servizi di consulenza
Stanziamento

fino a € 200.000

Area
Unione Europea